Stai pensando di integrare l’intelligenza artificiale nella tua azienda, ma ti sei perso tra le decine di offerte di “esperti” e consulenti improvvisati? Se ti riconosci, sei nel posto giusto!

Trovare un consulente AI affidabile non è solo questione di tecnologia, ma di fiducia, esperienza e visione strategica. E come marketing consultant che ogni giorno aiuta imprenditori come te a cavalcare la rivoluzione AI, so bene quanto sia importante scegliere la persona giusta per accelerare la crescita del tuo business.

In questo articolo condivido un percorso concreto e privo di tecnicismi, pensato per chi, come te, vuole risultati tangibili senza “perdere la testa” tra buzzword e promesse mirabolanti.

Cerchi un Consulente AI? Attenzione a Queste 5 Trappole (e Come Evitarle)

Hai iniziato a pensare seriamente di portare l’Intelligenza Artificiale nella tua azienda, ma ti sei ritrovato sommerso da offerte copia-incolla, promesse da fiera e consulenti che sembrano spuntare come funghi dopo la pioggia?
Bene, allora questa guida fa per te.

Perché scegliere un consulente AI non è una scelta tecnologica. È una scelta di business.
E fidati: dopo aver lavorato con oltre 300 imprenditori – dai piccoli artigiani alle aziende in scala – ti assicuro che il successo non dipende dal software, ma dalla persona che ti aiuta a usarlo.

Qui sotto trovi 5 punti chiave – concreti, senza fuffa – che ti aiutano a evitare errori costosi e a scegliere un partner strategico, non un altro venditore di slide.

1. Parti da un Dato Reale: il Tuo Tempo

Prima ancora di parlare di AI, chiediti:
“Quali attività ripeto ogni giorno e mi stanno consumando energia, tempo o opportunità?”

La vera forza dell’AI non sta nel “fare cose futuristiche”, ma nel liberarti da ciò che ti rallenta oggi.
Lead generation? Email follow-up? Preventivi manuali? Analisi noiose in Excel?

Se una cosa si ripete, si può (e si deve) automatizzare.

📌 Tip pratico: Scrivi su un foglio le 3 attività che ti stanno strozzando. Quelle che proprio non vuoi più fare. Questo sarà il punto di partenza reale con qualsiasi consulente.

2. Non Farti Ipnotizzare dai Curriculum

Tutti sembrano “esperti AI” oggi. Ma dietro sigle e buzzword, chi ha portato veri risultati?

Ecco come evitare l’effetto “wow” da slide:

  • Chiedi storie vere. Non “casi studio anonimi”, ma clienti reali con problemi simili ai tuoi.

  • Pretendi numeri. Aumento dei lead? Riduzione dei tempi? ROI in X mesi?

  • Diffida delle frasi vaghe. “Soluzione all’avanguardia”, “AI che trasforma”… Ok, ma come? Dove? Con chi?

🎯 Dalla mia esperienza: Ho lavorato con aziende che partivano da zero assoluto – senza CRM, senza strumenti digitali – e oggi automatizzano il 70% del flusso commerciale. Non perché avessero un mega budget, ma perché volevano risultati, non teoria.

3. L’AI da Sola Non Basta. Serve la Strategia.

La verità è semplice: l’AI senza una direzione chiara è solo un altro giocattolo costoso.
Ecco perché ho creato il metodo AI Replicativa, una combinazione di:

  • Tecnologie AI per automatizzare processi ripetitivi e ad alto impatto (lead, vendite, customer care)

  • Strategie di marketing testate che funzionano sul campo, anche senza team dedicati

  • Un sistema di mappatura intelligente che individua dove intervenire per ottenere ROI immediato

👉 Questo metodo non serve solo a “fare le cose più veloci”. Serve a costruire un sistema che replica i tuoi risultati migliori ogni singola settimana, senza dipendere da te.

4. Vuoi Davvero Serietà? Verifica…

Io credo invece che un consulente serio debba avere referenze e anche prendersi responsabilità

Nel mio team funziona così: Se entro X tempo non generiamo automazioni funzionanti, lavoriamo gratis finché non finiamo il lavoro.
Perché? Perché il nostro obiettivo è costruire relazioni durature, non contratti a tempo.

5. Non Parlare, Testa.

Il modo migliore per sapere se un consulente vale? Non è una call, è un test.

Chiedi di iniziare con:

  • Un progetto pilota snello, ma concreto

  • Un’analisi mirata di un processo interno (lead, onboarding, customer care…)

  • Un report chiaro: con numeri, tempi, impatti

Solo così capirai se hai di fronte un partner reale o solo un altro teorico.

In Sintesi: Il Consulente AI giusto non ti vende un Tool. Ti aiuta a fare salti quantistici.

Se senti che è il momento di scalare, liberare tempo, migliorare margini e finalmente usare la tecnologia per ottenere più risultati con meno sforzo, allora ti invito a scoprire come funziona la mia metodologia ROE.

Vai su giandosantamaria.it

Condividi il post sui Social...

0 0 voti
Dai un voto al post!
Ricevi Notifiche
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Ogni settimana nuovi contenuti gratuiti per aiutarti a sviluppare il tuo business online e ottenere nuovi clienti.

Cliccando accetti le Privacy Policy del sito. Potrai cancellarti in qualsiasi momento

Hanno parlato di noi su…